TEMPO LIBERO Cinema

CINETECA DI BOLOGNA

  • sconto sul biglietto intero al Cinema Modernissimo (biglietto a 5 euro anziché 6 euro per i film di cineclub. Sono escluse anteprime, prime visioni, matinée con colazione, festival)
  • sconto sul biglietto intero alla Galleria Modernissimo
  • sconto pari al 50% sul prezzo dell'accredito per il festival Il Cinema Ritrovato

  Rilevanza: Emilia-Romagna

La Cineteca di Bologna ha recentemente riaperto il Cinema Modernissimo, una sala storica sotto Piazza Maggiore, dopo un lungo restauro. Questo progetto ha restituito alla città un luogo che è insieme cinema d'epoca e centro culturale, caratterizzato da una sala tecnologicamente avanzata che permette di godere di un'esperienza cinematografica immersiva e di alta qualità. Il Modernissimo non ospita solo proiezioni cinematografiche, ma anche mostre, incontri e festival, rendendolo un polo di attrazione per la cultura e la memoria storica della città.

La Cineteca di Bologna è un'istituzione culturale che si occupa della conservazione, del restauro e della diffusione del patrimonio cinematografico. Si trova all'interno del polo culturale della Manifattura delle Arti. Sedi e servizi Via Riva di Reno, 72: Qui si trovano gli uffici principali della Cineteca. Cinema Lumière: Le sale di proiezione, dove si possono vedere film d'essai e pellicole restaurate, si trovano in Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b. Biblioteca Renzo Renzi: Una biblioteca specializzata sul cinema con un vasto archivio di materiali consultabili, situata in Via Azzo Gardino, 65 (con accesso da Piazzetta Pasolini). Eventi e attività Festival cinematografici: La Cineteca organizza eventi internazionali come Il Cinema Ritrovato in Piazza Maggiore e Sotto le stelle del Cinema. Programmazione di film: Oltre ai film attuali, vengono proiettate pellicole restaurate dalla Cineteca stessa. Mostre: Vengono allestite regolarmente mostre temporanee dedicate a figure e tematiche legate al cinema.

  Esercente: Fondazione Cineteca di Bologna